
Nulla a che fare col luogo comune “brasiliana, ergo felice”, ma tutto a che vedere col pensiero esistenzialista Oraziano. Carpe diem significa affera il giorno, più tosto che coglie l'attimo, già che l'inesorabile fuga del tempo, geloso, traghetta l'uomo fino alla
morte .
Ultimamente sono spesso avvolta dalla tristezza. Le giornate da 10 di coppe sono vere rarità. Di questi giorni, ho anche compiuti (argh!) 41 anni e non posso fingere di non riconoscere la brevità della vita.
Nei tarocchi, le coppe rappresentano tutti gli aspetti affettivi che ruotano intorno al soggetto e lo condizionano. Il n° 10 parla di culmine. Annuncia il prossimo ciclo spronandoci a rimboccarci le maniche. Il momento perfetto per profittare e incominciare qualcosa di nuovo, più carpe diem di cosi! Il
difficile, é mettere in pratica questi “consigli” . Viviamo di scadenze, impegni, orari... ma è proprio per questa impietosa e affannosa vita moderna che il messaggio carpe diem è prezioso.

Ultimamente sono spesso avvolta dalla tristezza. Le giornate da 10 di coppe sono vere rarità. Di questi giorni, ho anche compiuti (argh!) 41 anni e non posso fingere di non riconoscere la brevità della vita.
Nei tarocchi, le coppe rappresentano tutti gli aspetti affettivi che ruotano intorno al soggetto e lo condizionano. Il n° 10 parla di culmine. Annuncia il prossimo ciclo spronandoci a rimboccarci le maniche. Il momento perfetto per profittare e incominciare qualcosa di nuovo, più carpe diem di cosi! Il

La vita forse non è altro che una successione di innumerevoli istanti che devono essere vissuti, afferrati, prima che il tempo invidioso ci porti troppo presto al capolinea?